La tua pagina Facebook Viola gli Standard della Community
Tempo di Lettura 2 minuti | 13/11/2023 | Scritto da: Fabio Marchesi

Recentemente ho ricevuto un messaggio inaspettato su Messenger, una funzione di messaggistica istantanea di Facebook, da un "Utente Facebook" non identificato.
Attenzione: la tua pagina non verrà pubblicata ⚠️
Il messaggio, allarmante e ufficiale in apparenza, affermava che la mia pagina Facebook stava violando vari standard della community, elencando accuse gravi come violazione del copyright, identità falsa, violazione della privacy, e altro. Inoltre, il messaggio conteneva un link e una richiesta urgente di risposta entro 24 ore per evitare la rimozione della pagina.
Questo è un classico esempio di tentativo di phishing, una tecnica usata dagli hacker per ingannare le persone e farle cliccare su link malevoli. L'obiettivo è di solito rubare credenziali di accesso o installare software dannosi.
Ecco alcuni segnali di allarme che mi hanno fatto capire che si trattava di un tentativo di truffa:
-
Nome Utente Generico: Un messaggio da un "Utente Facebook" anonimo è altamente sospetto. Le comunicazioni ufficiali di Facebook provengono da canali verificati e non da utenti generici.
-
Link Sospetto: L'URL fornito nel messaggio non corrisponde ai domini standard di Facebook o Meta. Gli URL ufficiali di Facebook contengono sempre "facebook.com" e non versioni modificate o estensioni strane.
-
Metodo di Comunicazione: Facebook non invia comunicazioni così critiche attraverso messaggi di Messenger. Di solito, le notifiche ufficiali vengono inviate direttamente nella sezione delle notifiche della tua pagina o via e-mail dal dominio ufficiale di Facebook.
-
Errori di Formattazione e Grammatica: Anche se non sempre evidenti, questi errori possono essere un segnale che il messaggio non proviene da una fonte ufficiale.
-
Richiesta di Azione Urgente: I truffatori spesso cercano di creare un senso di urgenza per costringere le vittime a agire rapidamente, senza pensare.
Stato della Pagina
Per verificare lo stato della tua pagina Facebook, è sempre meglio fare affidamento su fonti ufficiali. Nel Business Manager di Facebook, nella sezione "Nuova esperienza delle Pagine", c'è una funzione chiamata "Page Status" che permette di controllare lo "stato di salute" della tua pagina. Questo è il modo corretto e sicuro per monitorare eventuali problemi.
Cosa Fare con il Messaggio Sospetto
Quando ricevi un messaggio come quello descritto, la prima e più importante azione da compiere è non cliccare su alcun link presente nel messaggio. Anche se sei tentato di farlo per “verificare” o “risolvere” il problema, resisti. Questo potrebbe esporti a rischi maggiori.
Invece, dovresti segnalare il messaggio come tentativo di phishing direttamente tramite Messenger. Questo aiuta la piattaforma a rilevare e bloccare futuri tentativi simili. Poi potrai contrassegnare il messaggio come "spam" oppure cancellare definitivamente il messaggio.